Valentina Palmisano

Candidata per il Movimento 5 Stelle alla Camera dei deputati alle elezioni politiche 2022

Mi presento

Sono un avvocato, mi occupo di diritti civili, di famiglia e di contrasto a ogni forma di violenza.
Nel 2018 sono stata eletta alla Camera dei Deputati e svolgo con passione e impegno l’attività di Parlamentare della Repubblica del MoVimento 5 Stelle.

Sono sempre rimasta fedele alla forza politica con la quale sono stata eletta, rivedendomi nei suoi valori e principi fondanti.

La mia formazione giuridica mi ha permesso di entrare subito nelle dinamiche parlamentari e di sfruttare al massimo le potenzialità del ruolo che ricopro, sempre nell’ottica del raggiungimento del fine ultimo che è l’interesse dei cittadini, per cui sono stata eletta.

Sono stata relatrice di vari provvedimenti e ho cercato di adempiere al mio dovere con serietà e rispetto, confrontandomi costantemente con i cittadini.

Sul territorio sono circondata da un validissimo gruppo di attivisti che supporta le nostre iniziative politiche e lavora per il bene comune.

Mi definisco una persona studiosa, che ama approfondire le tematiche e dare il proprio contributo.

Sono orgogliosa di quello che sono riuscita a fare e il sostegno delle persone che incontro ogni giorno mi da la forza di continuare a farlo.

Formazione ed esperienze

La mia formazione accademica, la mia esperienza politica e da attivista del M5S

Curriculum

Nel 2008 mi sono laureata con 110 e lode in Giurisprudenza presso l’Università del Salento, subito dopo ho iniziato la pratica forense presso uno studio legale di Lecce con il quale collaboro ancora oggi.

Appena laureata mi sono iscritta alla Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali di Lecce, conseguendo il relativo diploma, con il massimo dei voti, nel 2010.

 

Dal 2008 al 2011 ho insegnato materie giuridiche presso un Centro di Formazione Professionale. E’ stata un’esperienza di lavoro altamente qualificante che mi ha permesso di misurare costantemente e di affinare le mie capacità esplicative e relazionali, oltre che tecniche.
 

Nel 2013, dopo aver conseguito l’abilitazione alla professione forense, mi sono iscritta all’ordine degli Avvocati di Brindisi continuando ad esercitare la professione di avvocato.

Durante il lavoro ho continuato a investire nella mia formazione seguendo vari corsi di aggiornamento e, in particolare, un Master in Politiche di Sicurezza locali presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Bologna, conseguendone il titolo, con 110 e lode, nel 2014.
 
Nell’ambito del percorso formativo del Master ho avuto modo di entrare in contatto con un’azienda che si occupa di anti frode assicurativa e ho intrapreso con la stessa un rapporto continuativo di collaborazione. Attualmente collaboro con uno studio legale di Lecce e ho un mio studio professionale a Ostuni, la mia città di residenza, dove svolgo l’attività di avvocato e fornisco consulenza alla suindicata società nell’ambito dell’anti frode.
 
Nell’anno 2018 sono stata eletta alla Camera dei Deputati, faccio parte della Commissione Giustizia, della Commissione bicamerale di inchiesta sul Forteto e della Giunta del regolamento. Durante la legislatura mi sono battuta per i diritti dei più deboli, ho portato avanti molte istanze a favore del nostro territorio, facendo in modo che non andassero persi finanziamenti e opportunità di sviluppo.

Esperienza Politica

Nel 2018, dopo un percorso di attivismo, sono stata eletta alla Camera dei Deputati con il MoVimento 5 Stelle.

Insieme ai miei colleghi e a tutto il gruppo del MoVimento 5 Stelle ho portato avanti battaglie fondamentali in tema di giustizia quali la Legge Spazzacorrotti, il Codice Rosso contro la violenza sulle donne, la Class Action a tutela dei consumatori, il carcere per i grandi evasori, provvedimenti a tutela dei minori e della integrità familiare, la legge sui reati contro il patrimonio culturale e tanto altro.

Poco prima che fossero sciolte le Camere era stato approvato in Commissione Giustizia il mio testo base sulla proposta di legge in tema di affidamento minori in difficoltà, della quale sono relatrice.

Ho portato avanti molte istanze territoriali, attraverso atti di sindacato ispettivo in tema di infrastrutture, sanità, tutela dei lavoratori, trasparenza amministrativa.

Oltre alla attività parlamentare ho organizzato eventi sul territorio per continuare a tenere informati i cittadini quali gazebo, convegni, incontri e riunioni che sono ripresi dopo l’interruzione dovuta alle restrizioni per la pandemia da Covid.

L’esperienza politica e personale che ho maturato in questi 4 anni e mezzo di legislatura sarà sempre a disposizione del MoVimento 5 Stelle, l’unica forza politica che ha ancora davvero a cuore gli interessi dei cittadini.

Curriculum attivista

Fin dai primi V-day ho seguito la nascita del Movimento 5 Stelle al cui modo di fare politica mi sono presto appassionata. Faccio parte del gruppo di attivisti del Movimento 5 Stelle del mio territorio con il quale portiamo avanti tantissime iniziative, dalla promozione dell’acqua pubblica, a convegni sulle nostre proposte di legge, alla iniziativa alberi per il futuro e tanto altro.
Abbiamo ottenuto molti risultati attraverso la nostra attività sul territorio quali la pubblicazione di tutti gli atti amministrativi sull’albo pretorio, lo streaming dei consigli comunali, la messa in sicurezza di alcuni edifici, l’attuazione di presidi per i disabili e la bonifica di una discarica abusiva.

Ad oggi ho restituito più di 140mila euro

Noi eletti del MoVimento 5 Stelle ci tagliamo lo stipendio dimostrando che si può svolgere quel ruolo anche con meno denaro. Abbiamo sempre spronato gli altri partiti a fare lo stesso, ma nessuno ha mai accettato. In 5 anni ho restituito più di 140mila euro, somme che sono state destinate ad associazioni benefiche o a progetti a favore della cittadinanza.

Noi ci batteremo sempre contro la fine dei privilegi politici, saremo sempre la voce dei più deboli.

Questi giorni gli altri partiti stanno facendo emergere il peggio della politica italiana dimostrando ancora una volta la netta differenza con il MoVimento 5 Stelle.

Mentre il centrodestra ha agito in fretta e furia per blindare e ripartire collegi tra i vari partiti e il PD sta ancora cercando di capire cos’è il campo largo, noi correremo da soli contro tutti.

Chiedo a tutti gli attivisti di starci vicino, il Paese sta vivendo un momento storico complicato e più che mai bisogna avere consapevolezza dell’importanza del proprio voto.

Uniti, avanti tutta!

Per restare aggiornati sulle mie attività

Seguimi sui social

Facebook

Instagram

Twitter

Rassegna stampa

Le mie uscite sulla stampa cartacea e online, le notizie dal blog

Programma e news dal M5S

Visita il sito ufficiale del Movimento 5 Stelle

Contattami

Per domande e segnalazioni scrivimi a