Valentina Palmisano
Candidata per il Movimento 5 Stelle alla Camera dei deputati alle elezioni politiche 2022

Candidata per il Movimento 5 Stelle alla Camera dei deputati alle elezioni politiche 2022
Sono sempre rimasta fedele alla forza politica con la quale sono stata eletta, rivedendomi nei suoi valori e principi fondanti.
La mia formazione giuridica mi ha permesso di entrare subito nelle dinamiche parlamentari e di sfruttare al massimo le potenzialità del ruolo che ricopro, sempre nell’ottica del raggiungimento del fine ultimo che è l’interesse dei cittadini, per cui sono stata eletta.
Sul territorio sono circondata da un validissimo gruppo di attivisti che supporta le nostre iniziative politiche e lavora per il bene comune.
Sono orgogliosa di quello che sono riuscita a fare e il sostegno delle persone che incontro ogni giorno mi da la forza di continuare a farlo.
La mia formazione accademica, la mia esperienza politica e da attivista del M5S
Nel 2008 mi sono laureata con 110 e lode in Giurisprudenza presso l’Università del Salento, subito dopo ho iniziato la pratica forense presso uno studio legale di Lecce con il quale collaboro ancora oggi.
Appena laureata mi sono iscritta alla Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali di Lecce, conseguendo il relativo diploma, con il massimo dei voti, nel 2010.
Nel 2013, dopo aver conseguito l’abilitazione alla professione forense, mi sono iscritta all’ordine degli Avvocati di Brindisi continuando ad esercitare la professione di avvocato.
Nel 2018, dopo un percorso di attivismo, sono stata eletta alla Camera dei Deputati con il MoVimento 5 Stelle.
Insieme ai miei colleghi e a tutto il gruppo del MoVimento 5 Stelle ho portato avanti battaglie fondamentali in tema di giustizia quali la Legge Spazzacorrotti, il Codice Rosso contro la violenza sulle donne, la Class Action a tutela dei consumatori, il carcere per i grandi evasori, provvedimenti a tutela dei minori e della integrità familiare, la legge sui reati contro il patrimonio culturale e tanto altro.
Poco prima che fossero sciolte le Camere era stato approvato in Commissione Giustizia il mio testo base sulla proposta di legge in tema di affidamento minori in difficoltà, della quale sono relatrice.
Ho portato avanti molte istanze territoriali, attraverso atti di sindacato ispettivo in tema di infrastrutture, sanità, tutela dei lavoratori, trasparenza amministrativa.
Oltre alla attività parlamentare ho organizzato eventi sul territorio per continuare a tenere informati i cittadini quali gazebo, convegni, incontri e riunioni che sono ripresi dopo l’interruzione dovuta alle restrizioni per la pandemia da Covid.
L’esperienza politica e personale che ho maturato in questi 4 anni e mezzo di legislatura sarà sempre a disposizione del MoVimento 5 Stelle, l’unica forza politica che ha ancora davvero a cuore gli interessi dei cittadini.
Noi eletti del MoVimento 5 Stelle ci tagliamo lo stipendio dimostrando che si può svolgere quel ruolo anche con meno denaro. Abbiamo sempre spronato gli altri partiti a fare lo stesso, ma nessuno ha mai accettato. In 5 anni ho restituito più di 140mila euro, somme che sono state destinate ad associazioni benefiche o a progetti a favore della cittadinanza.
Noi ci batteremo sempre contro la fine dei privilegi politici, saremo sempre la voce dei più deboli.
Questi giorni gli altri partiti stanno facendo emergere il peggio della politica italiana dimostrando ancora una volta la netta differenza con il MoVimento 5 Stelle.
Mentre il centrodestra ha agito in fretta e furia per blindare e ripartire collegi tra i vari partiti e il PD sta ancora cercando di capire cos’è il campo largo, noi correremo da soli contro tutti.
Chiedo a tutti gli attivisti di starci vicino, il Paese sta vivendo un momento storico complicato e più che mai bisogna avere consapevolezza dell’importanza del proprio voto.
Uniti, avanti tutta!
Le mie uscite sulla stampa cartacea e online, le notizie dal blog
Visita il sito ufficiale del Movimento 5 Stelle